Criteri fiscali nella distribuzione degli utili

Con l’avvicinarsi delle assemblee di approvazione del bilancio delle società, sede in cui può essere deliberata anche la distribuzione degli utili, è importante sapere che vi sono specifici criteri (fiscali) da seguire nel caso in cui si vogliano distribuire utili in presenza di riserve di natura diversa e formatesi in periodi diversi.

Finanziaria in Pillole

Nella seduta di venerdì 29 dicembre la Camera dei deputati, con 200 voti favorevoli e 112 contrari, ha approvato in via definitiva il disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026”. Il testo finale del provvedimento risulta composto da un unico articolo e recepisce, senza modifiche, il testo proposto dai relatori di Palazzo Madama.

Il trattamento fiscale dei fabbricati concessi in uso ai dipendenti

Nella prassi aziendale accade di frequente che il dipendente sia chiamato a svolgere le proprie mansioni fuori dalla sede di lavoro abituale e che, per far fronte a questa esigenza, l’impresa decida di concedere ad esso l’utilizzo di un immobile che è nella sua disponibilità (a titolo di proprietà o di locazione), al fine di agevolarne lo spostamento.