Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scadenza Comunicazione PEC Amministratori in CCIAA

Roma 17 aprile 2025

A TUTTI I CLIENTI

Scadenza Comunicazione PEC Amministratori in CCIAA

Iscrizione Nel Registro Imprese

Con la circolare del 12 marzo 2025, il Ministero del Made in Italy ha emanato le linee guida definitive per attuare quanto stabilito dall’articolo 860 della legge di Bilancio 2025, n. 207 del 30 dicembre 2024 – pubblicata nel supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2024 – dove stabilisce che i singoli amministratori di Società, siano esse di persone o di capitali, devono dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale.

In sintesi la circolare dispone quanto segue:

  • entro il 30.06.2025: tutti gli amministratori e liquidatori delle Società di capitali e di persone devo provvedere ad attivare una PEC e comunicarla al registro imprese della CCIAA di competenza territoriale ove la società risulta iscritta;
  • qualora prima della scadenza di cui sopra sopraggiunga una variazione/conferma/nomina degli amministratori/liquidatori, questi in sede di iscrizione della propria nomina dovranno contestualmente depositare la propria PEC;
  • per tutte le società di nuova costituzione si dovrà provvedere alla comunicazione della PEC di tutti gli amministratori contestualmente all’iscrizione nel registro delle imprese;
  • le sanzioni per chi non rispetta la scadenza del 30.06.2025 di cui sopra variano da euro 103.00 ad euro 1.032.00 per ciascun amministratore.

 

Gli amministratori che già dispongono di un indirizzo PEC per altri motivi professionali o per scelta personale, non dovranno crearne una nuova, ma semplicemente notificare l’indirizzo esistente al registro delle imprese.

 

 

Considerando la brevità della disposizione normativa inserita, il nuovo obbligo si estenderà non solo al presidente e al legale rappresentante della società, ma anche a tutti i membri del consiglio di amministrazione o, nel caso di società che adottano il sistema duale, ai membri del consiglio di sorveglianza, nonché a tutti i soci amministratori delle SNC e soci Accomandatari delle S.a.s. e S.S.

§ § § § §

Rimaniamo a disposizione per qualsiasi approfondimento nonché per assistervi sia nella attivazione della PEC che per l’esecuzione della Pratica di comunicazione al Registro Imprese.

In tal caso, e al fine di poter adempiere nei termini di legge vi esortiamo ad un riscontro tempestivo.

Cordiali saluti,

Donatella Canneddu

Scarica la Circolare in Formato PDF

Condividi: